Al confine tra Umbria e Toscana, bellissimo casale con piscina e struttura ricettiva con appartamenti e camere. Nel commune di Parrano, sono facilmente raggiungibili in automobile tutti i maggiori e caratteristici borghi sia umbri che toscani. La proprietà consta di circa 516 mq e comprende tre edifici ristrutturati, circondati da 6 ha di terreno. Infine, c’è un magnifico giardino recintato di circa 1 ha con piscina con siepi ornamentali e piante da frutto.
Location
L’immobile è facilmente raggiungibile dall’uscita dell’Autostrada A1 di Fabro della Roma /Firenze, dalla quale dista appena 8 km. Ubicato nel Comune di Parrano, sono facilmente raggiungibili in automobile tutti i maggiori e caratteristici borghi sia umbri che toscani. A circa 25 km troviamo Città della Pieve, Cetona, San Casciano dei Bagni e Orvieto; mentre gli Aeroporti di Roma e Perugia distano rispettivamente 117 Km e 61 Km.
Descrizione
La proprietà di circa 516 mq comprende tre edifici ristrutturati.
1) Un casale di circa 235 mq disposto su tre livelli:
– Piano seminterrato adibito a magazzini e ripostiglio;
– Piano terra che comprende un soggiorno con camino in pietra, una cucina abitabile, due camere da letto, due bagni, ripostiglio, guardaroba;
– Primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto rispettivamente con bagno privato, terrazzo panoramico e scala esterna indipendente.
2) Un casale di circa 193 mq disposto su tre livelli:
– Piano terra che comprende una reception ed un appartamento composto da un soggiorno con angolo cottura e camino in pietra, una camera da letto con bagno;
– Al primo e al secondo piano troviamo altri due appartamenti indipendenti composti da soggiorno con angolo cottura e camino in pietra, una camera da letto con bagno e un terrazzo che goda di una bellissima vista panoramica sulla vallata.
3) Un ristorante di circa 85 mq su un unico livello composto da cucina professionale con dispensa, sala da pranzo e due bagni.
Stato e finiture
Tutti i fabbricati sono stati completamente ristrutturati nel 2003 secondo lo stile tradizionale locale. Le facciate sono tutte in pietra, i solai sono in travi di legno e pianelle in cotto, i tetti sono in coppi antichi, gli infissi tutti in legno e i pavimenti in cotto.
L’immobile è servito di tutte le utenze. Per l’approvvigionamento idrico sono presenti anche due pozzi privati per uso domestico ed irriguo. Il riscaldamento è a GPL con bombolone interrato e tre caldaie autonome.
Spazi Esterni
Gli edifici sono circondati da circa 6 ha di terreno suddivisi in 3 ha di uliveto, 2,5 ha di bosco e il restante frutteto.
Inoltre, vi è un magnifico giardino di circa 1 ha con piscina, stradine a brecciolino bianco, siepi ornamentali, piante da frutto e piante sempre verdi per ombreggiamento e orto, il tutto completamente recintato e con cancello elettrico.
Potenzialità d’uso
La proprietà si presta perfettamente sia come casale di campagna, quindi casa privata, sia come attività di agriturismo, quindi come struttura ricettiva.
Caratteristiche immobile



















