Palazzo d’epoca di 300 mq situato nel centro storico di Sarteano (SI). L’edificio si distingue per essere stato la casa di nascita di Papa Pio III (29 maggio 1439 – 18 ottobre 1503).
Location
Sarteano è un antico borgo risalente ai tempi degli Etruschi. Infatti il paese è famoso per le sue numerose tombe etrusche e per il museo etrusco, che sono attualmente visitabili.
Descrizione
Palazzo di 300 mq disposto su 4 livelli, cui si accede dal portone in legno incorniciato dal magnifico portale in travertino con lo stemma papale, risalente alla seconda metà del XV secolo, finemente scolpito a bassorilievo con temi floreali.
Al piano seminterrato troviamo soggiorno, cucina, bagno e zona enoteca con pavimentazione in vetro che mette in risalto un antico passaggio segreto, ora
chiuso, che conduceva al Castello di Sarteano.
Al piano terra si trovano un ampio ingresso, vano tecnico, bagno e ripostiglio; attraverso la scala interna si accede al piano nobile dove si trovano due suite ognuna con il proprio bagno privato. Salendo ancora al piano sottotetto si trova un’altra suite con bagno privato.
Stato e finiture
Il palazzo è classificato in edifici di classe I (vincolati di particolare interesse storicoarchitettonico). La ristrutturazione è in stato piuttosto avanzato: dopo il rifacimento totale del tetto in travi di castagno e mezzane, sono stati rinforzati tutti i solai, passati gli impianti e gli isolanti acustici e finiti i massetti. Anche gli intonaci sono stati terminati. Gli infissi sono già pronti per essere montati.
Da ultimare le tramezzature interne e le opere di finitura.
Potenzialità d’uso
La proprietà si presta perfettamente come residenza d’epoca e può essere sfruttata anche come abitazione principale.
Caratteristiche immobile

















